IL TOPO- GIACOMO e LORENZO
Category: InfoScienze
NOME
Topo - Arvicola
CLASSIFICAZIONE
Il topo è un vertebrato perchè ha lo scheletro interno.E anche un mammifero perchè i piccoli si sviluppano all' interno del
corpo della madre. Il topo è un viviparo visto che è un mammifero.
HABITAT
Il topo può vivere in molti ambienti tra questi il fiume come vogliamo rappresentare noi.
RESPIRAZIONE
Il topo respira con i polmoni essendo un mammifero
COMUNICAZIONE
Il topo comunica agli altri topi squittendo
RIPRODUZIONE
La femmina può partorire e rimanere nuovamente gravida praticamente in continuazione, con un massimo di 15 parti annuali.
Il ciclo estrale della femmina dura circa 5 giorni, mentre l'estro vero e proprio dura una ventina di ore.
NUTRMENTO
La dieta può essere variata aggiungendo un pochino di frutta, di verdura, di pane secco o qualche biscotto. Da tener presente che, spesso, il topo è portato a diffidare o rifiutare i cibi nuovi. Il consumo di cibo è in funzione del contenuto energetico e si aggira intorno ai 3-5 grammi al giorno.