terza tappa
Category: muri
Muri in sasso.
I muri in sasso disegnano il paesaggio storico dei borghi rurali friulani, un tempo delimitavano braide e orti. Questi muri dovrebbero essere vincolati e tutelati, quindi non dovrebbero essere né demoliti, né abbassati, né intonacati. Le braide sono i terreni recintati coltivati a ortaggi, frutta, viti. Un angolo di questo muro è stato costruito con pietre e mattoni, i resti dei mattoni servivano per allineare i sassi.
Esemplari di vegetazione ruderale spuntano lungo il muro: Parietaria diffusa, Asplenium trichomanes (felce da muro) e Cymbalaria muralis si accontentano delle poche risorse che una fessura può offrire.