ORSARIA - SCUOLA PRIMARIA - CL.1
Premariacco, Friuli-Venezia Giulia, IT
NOI VIVIAMO A PREMARIACCO,FIRMANO, ORSARIA, IPPLIS, SPESSA, BUTTRIO, SAN MAURO,SAN GIOVANNI,PAVIA,MA LE NOSTRE FAMIGLIE HANNO ANCHE RADICI LONTANE.
SEGUITE I MARKER ROSSI PER SAPERE DA DOVE VENGONO E DOVE SONO STATI I NOSTRI PARENTI.
Greta, Nizar, Davide, Aurora, Elena, Tommaso, Riccardo A., Francesca, Giulio, Tommaso B., Margherita, Brian, Lapo, Chantal, Margherita M., Riccardo, Alessandro, Ermin, Pietro, Manuele.
NIZAR CL.1 ORSARIA
Marocco
, MA
LA MIA FAMIGLIA HA RADICI IN MAROCCO.
MIO PADRE E MIA MADRE NON AVEVANO LAVORO COSI' HANNO DECISO DI ANDARE VIA. HANNO PRESO IL TRENO, POI IL TAXI E POI SONO ARRIVATI IN AEREOPORTO E SONO ATTERRATI IN ITALIA DOVE HANNO TROVATO UN LAVORO E POI SONO NATO IO.
GRETA CL.1 Orsaria
Malo, Veneto, IT
LA MIA FAMIGLIA HA RADICI A MALO IN PROVINCIA DI VICENZA.
IL MIO PAPA' E' VENUTO IN FRIULI A FARE IL MILITARE, HA CONOSCIUTO LA MAMMA E POI SI SONO SPOSATI.
RICCARDO CL.1 Orsaria
San Giorgio a Cremano, Campania, IT
LA MIA FAMIGLIA HA RADICI IN CAMPANIA.
La mia mamma, Carmen mi ha raccontato che un po' di anni fa, venne in vacanza a Udine a trovare suo fratello che abitava lì con la sua famiglia. Si trovò bene e decise di tornarci. Dopo un po' si accorse di passare più tempo a Udine che nella sua città e visto che il percorso Napoli-Udine, Udine-Napoli, cominciava a diventare faticoso, decise di trovare lavoro qui e di venirci ad abitare. Dopo circa un anno Carmen, conobbe Alessandro, mio papà, si innamorarono e così mia mamma mise radici qui.
ERMIN CL.1 Orsaria
Modriča, Republika Srpska, BA
LA MIA FAMIGLIA HA RADICI IN BOSNIA ERZEGOVINA.
LA MIA MAMMAMI HA RACCONTATO CHE LEI E IL PAPA' SONO ANDATI VIA DAL LORO PAESE PER CERCARE UN LAVORO, MA APPENA POTRANNO, TORNERANNO IN BOSNIA DOVE HANNO UNA CASA.
ELENA CL.1 Orsaria
Arezzo, Toscana, IT
MIGRANTE PER AMORE.
LA MIA FAMIGLIA HA RADICI AD AREZZO.
LA MIA MAMMA DI AREZZO E' ANDATA ALL'UNIVERSITA' A VENEZIA. LI' HA INCONTRATO IL MIO PAPA'; SI SONO INNAMORATI E POI SPOSATI. LA MAMMA E' VENUTA COSI' A VIVERE IN FRIULI.
LAPO CL.1 Orsaria
Cosenza, Calabria, IT
LA MIA FAMIGLIA HA RADICI A COSENZA, Ma I MIEI GENITORI MI HANNO RACCONTATO CHE SONO VENUTI IN FRIULI PER CERCARE UN LAVORO.
LAPO CL.1 Orsaria
Firenze, Toscana, IT
LA MIA FAMIGLIA HA RADICI A FIRENZE
DAVIDE CL.1 Orsaria
Sassari, Sardegna, IT
LA MIA FAMIGLIA HA RADICI A SASSARI IN SARDEGNA
FRANCESCA
Sicilia, IT
LA MIA FAMIGLIA HA RADICI IN SICILIA
MANUELE CL. 1 ORSARIA
, CH
LA MIA MAMMA MI HA RACCONTATO CHE I MIEI NONNI HANNO LAVORATO IN SVIZZERA PER 10 ANNI. MIA MAMMA E' NATA LI'. UNA VOLTA NATA, SONO RIENTRATI IN ITALIA E DA ALLORA SONO RIMASTI SEMPRE QUI.
IL NONNO "AUSTRALIANO"
Mio nonno si chiamava Carlo. Mio papà mi ha raccontato che da giovone, siccome in Friuli non c'era lavoro, è dovuto emigrare in Australia, in una città di nome Melbourne. Non è stato tanto in Australia a lavorare, circa tre anni e poi è ritornato. Questa cosa io l'ho saputa solo adesso perchè il nonno è morto prima che io nascessi. Io da piccola credevo che lui fosse australiano.
Arianna 5°B
SIAMO LA 5° A di Manzano
Via Libertà, 25
Manzano, Friuli-Venezia Giulia 33044, IT
Siamo i ragazzi della classe 5° A di Manzano, via Libertà. Nelle nostre famiglie ci sono persone "migranti". Seguite i nostri markers di colore verde per scoprilo.
MIA NONNA FARIDA
Calcutta, Bengala Occidentale, IN
Mia nonna Farida è nata a Calcutta.
Quando era giovane faceva l'hostess e su un aereo ha conoscito il nonno Franco e si è innamorata. Così è venuta a vivere a Manzano, Udine
MIA ZIA NAIBA
Nella mia famiglia, c'è una zia che si chiama Naiba, ma che noi chiamiamo BIBA, ed è la moglie del fratello di mio nonno. Lei è nata in Tunisia. Lo zio di mia mamma è andato in Tunisia in vacanza ed ha conosciuto Biba. I due si sono innamorati e sono andati a vivere in Germania perchè lui lavorava in Germania. Biba sa parlare in tante lingue!
MIO PAPA' ANTONIO E' SICILIANO
Adrano, Sicilia, IT
Antonio, mio papà, è venuto in Friuli per lavoro, perchè la sede della ditta dove lavorava si era trasferita in Friuli. Così lui è stato costretto a trasferirsi. Antonio ha conosciuto Giuliana e si è innamorato. L'ha chiesta in sposa ed è rimasto qui. A casa nostra si mangia un po' friulano e un po' siciliano!
Ilaria, 5°A
LA NONNA ENRICA
La nonna Enrica è veneta e viene da Venezia. Lei, quando era giovane, è venuta in Friuli per lavoro. Ha incontrato mio nonno Mosè ed hanno deciso di sposarsi. Hanno trovato la casa a Udine. Adesso ci abita solo il nonno Mosè perchè la nonna è morta.
Elisa, 5°A
MAURO E LA SUA FAMIGLIA PIEMONTESE
La famiglia dei miei nonni paterni, era in difficoltà perchè in Piemonte non trova lavoro e così si sono tutti trasferiti a Medeuzza di S.Giovanni. Quando il papà Mauro studiava alle scuole superiori ha incontrato mia mamma Fabiola. Lui ha chiesto il permesso a mio nonno paterno se poteva andare a vivere con Fabiola per tutta la vita.
Ancora oggi il mio papà cucina un pasticcio piemontese.
Alessia, 5°A
LA MIA NONNA LINDA
Questa è una storia d'amore! La nonna Linda, che era veneta,ed è nata a Mestre, ha deciso di trasferirsi in Friuli per sposare l'uomo della sua vita: Attilio.Lei parlava veneto in casa sua e io a volte, non la capivo.
Elena 5°A
OSMAN e BRIGIDA
I miei genitori sono nati a Tirana, in Albania.
Quando erano giovani viveano in Albania, ma lì si viveva male. Così, quando avevano circa 24 anni, hanno deciso di prendere un traghetto e venire in Italia. Sono arrivati a Bari perchè era il porto più vicino. Poi sono andati a Cortina d'Ampezzo dove avevano dei parenti che li hanno ospitati per un po'. In seguito hanno deciso di venire a Udine perchè avevano sentito che si viveva meglio e le paghe erano più alte. Io e mio fratello Kevin siamo nati in Friuli. Per me avere una famiglia albanese vuol dire che posso parlare due lingue, conoscere tradizioni e culture di due popoli e mangiare piatti di diverse cucine.
Eric 5°A
MIA NONNA MAGDA
La nonna Magda, mamma del papà, quando era giovane, è venuta in Friuli in cerca di lavoro. Lei l'ha trovato in una fabbrica, dove ha incontrato anche Orlando, mio nonno. I due si sono sposati e lei ha deciso di abitare qui per amore.
Quando ci viene a trovare ci porta dolci che cucina lei secondo la tradizione sloveno.
Io lo sloveno non lo parlo, ma lo capisco abbastanza.
Fabio, 5°A
ECCOCI! SIAMO LA CLASSE 5° B di MANZANO
Siamo i ragazzi della classe 5° B di Manzano, via Libertà. Nelle nostre famiglie ci sono persone "migranti". Seguite i nostri markers per scoprilo.
Arianna,
PAPA' MARIO, UN ARGENTINO!
Mio papà Mario, è nato a Buenos Aires, in Argentina. Quando aveva circa 18 anni tutta la sua famiglia si è trasferita in Friuli, a Basaldella. Io parlo poco l'argentino, ma lo capisco bene. Quando la mia famiglia fa la griglia noi facciamo l'azhado.
Marco, 5°B
MIA ZIA VILMA
Ceggia, Veneto, IT
La zia Vilma è nata in Veneto, a Ceggia che si trova in provincia di Venezia. Lei abita in Friuli, a Romans d'Isonzo con lo zio Marco. Lei parla con un accento diverso da noi e invece di dire "Tu hai" lei dice "Te gà".
Daniel, 5°B Manzano
LA BIS NONNA
LA MIA MAMMA MI HA RACCONTATO LA STORIA DELLA MIA BIS NONNA.
LA BIS NONNA E' VICENTINA ED E' VENUTA IN FRIULI.
GIACOMO, 5°B MANZANO
LA FAMIGLIA DI ROMA
Roma, Lazio, IT
I miei genitori sono nati a Roma. A casa mia si mangiano cibi romani: i bucatini alla matriciana e pane romano. Sono contento di essere un po' romano perchè Roma è la capitale d'Italia.
WILLIAM,5°B MANZANO
MARCELLO MIO PAPA' CALABRESE
Santa Maria del Cedro, Calabria, IT
Mio papà, che si chiama Marcello, è nato in Calabria, a Santa Maria del Cedro. Qualche volta vado in vacanza dagli zii. C'è il mare ma non sono mai andato in spiaggia. Quando gli zii parlano calabrese io non capisco nemmeno una parola!
Devid, 5°B
MAMMA e PAPA' VENGONO DA BRINDISI
Brindisi, Puglia, IT
La mia mamma Maria e mio papà Giusppe, detto Peppe, vengono da Brindisi.Io sono felice quando la mamma fa le orechiette e altri tipi di pasta arrotolate e tagliate a pezzetti. Sono paste buonissime!
Carmen, 5°B
I NONNI VENETI
Caorle, Veneto, IT
La nonna Severina e il nonno Antonio, detto Toni, abitavano a Caorle e poi si sono traferiti in Friuli perchè il nonno aveva trovato un lavoro nei campi. Infatti un suo amico aveva comprato del terreno a San Nicolò e aveva bisogno che qualcuno lo aiutasse.
La mia mamma Romina, figlia di severina e Toni, parla ancora oggi, in veneto e cucina il baccalà e una pasta con spezie.
Sono contenta di avere una mamma veneta!
Tamara, 5°B
IL MIO NONNO ELIO, SARDO
Cagliari
Cagliari, Sardegna, IT
Mio nonno Elio è nato in Sardegna. Quando era giovane si era arruolato nell'esercito ed è andato a Roma per due anni. Poi è stato trasferito in Friuli dove ha incontrato Luisa che è diventata sua moglie (mia nonna). E così ha deciso di restare a vivere in Friuli.
Cristian, 5°A di Manzano
ABITO IO
Via del Cotonificio, 231
Udine, Friuli-Venezia Giulia 33100, IT
SCUOLA SECONDARIA DI 1°
Piazza Giuseppe Garibaldi
Udine, Friuli-Venezia Giulia 33100, IT
QUESTA è LA MIA SCUOLA
SCUOLA BILINGUE
Eccoci, siamo i bambini della scuola bilingue di San Pietro al Natisone. Segui i marker azzurri e scoprirai le nostre radici.
Tukaj smo,učenci 5.razreda dvojezične osnovne šole v Špetru.Naši markeri so svetlo modre barve.
LA MIA FAMIGLIA
La mia famiglia è Croata. Mio papà è venuto in Italia per lavoro. Poi l'abbiamo raggiunto.
DALLA CROAZIA ALL' ITALIA
I miei genitori si sono conosciuti in Croazia e si sono sposati. Il mio papà si è trasferito in Italia per lavoro, mia madre l'ha seguito. Dopo siamo nati io e mio fratello.
Annamaria classe 5
Moja mama i tata su se našli u Hrvatskoj i su se vjenčali. Tata je došo u Italiju za poso, mama je poslje došla za njim.
Poslje smo se rodili ja i moj brat.
Annamaria 5 razred
MIA MAMMA DANIELLE
Mia mamma è nata in Belgio ed è emigrata in Friuli Venezia Giulia per amore. Adesso viviamo a Seuza nel comune di Grimacco.
Pietro
LA MIA MAMMA
La mia mamma viveva in Slovenia con
i miei nonni. Adesso vive in Italia, perchè si è innamorata di mio papà.
TANIA
LA MAMMA SARA
Mia mamma è nata in Svizzera a Lausanne. Lì vivono ancora i suoi nonni e suoi altri parenti.
Noemi
ŽIVLJENJE V KOBARIDU
Moja mama je živela v Kobaridu in tam je spoznala mojega očeta.Se je poročila in je šla živeti v Italji. Zdaj imamo lepo družino:jaz,oče,mama,brat in sestra.
Mia mamma viveva a Kobarid e là ha incontrato mio padre. Si è sposata ed è andata a vivere in Italia. Adesso abbiamo una bella famiglia:io,papà,mamma,fratello e sorella.
Caterina classe 5
DA KOBARID A UDINE
Mia mamma è nata a Kobarid in Slovenia. Si è innamorata di mio papà che è italiano. Si sono sposati a Tolmino è sono andati a vivere in Italia. Li è nata mia sorella ed io. Da un paio di mesi abitiamo tutti insieme a Udine.
Katja
I NONNI EMIGRATI
Qui sono emigrati i miei nonni per lavoro e per vivere meglio.
Matteo B.
PARTIRE E RITORNARE
Mia nonna era andata a lavorare come cuoca in Inghilterra. Per nostalgia é tornata a casa sua, Ponteacco.
Moja nona je šla delat kakor kuharca v Anglji. Ker je imela domotožje se je vrnila v Petjagu.
Fanika classe 5
IL NONNO GIANCARLO
Mio nonnno abita con mia nonna Luciana. Fa lo speleologo. Anche se vive vicino al mare non li piace.
Noemi
IL MIO PROZIO
Il mio pro zio e emigrato qua per lavoro.
Giovanni
DA TORINO A S. PIETRO
Mio nonno Noemio e mia nonna Maria sono emigrati a Torino per lavoro. Lì è nata mia mamma Anna. Quando la mamma ha terminato le scuole sono ritornati a Masarolis. E adesso viviamo a S.Pietro.
Matteo D.
LA PROZIA A VANCOUVER
La mia prozia e emigrata qui perche si e innamorata.
Andrea I.
LA ZIA AUSTRALIANA
Mia zia abita in Australia a Melbourne, mentre prima abitava in Friuli Venezia Giulia a Savogna. A
Melbourne si è sposata ed ha avuto 5 figli.
IVAN
GRIMACCO-SVIZZERA-GRIMACCO
Mio zio Nadalio è emigrato in Svizzera per lavoro. Lavorava come falegname e quando ha risparmato abbastanza denaro è ritornato in Friuli Venezia Giulia.
Pietro
MIA NONNA A VERCELLI
Mia nonna è emigrata quà per lavoro.
Luca
DA FERRARA CON FURORE
Mio papà è nato a Ferrara. E' carabiniere e quando lo hanno trasferito a Tarvisio ha incontrato la mia mamma Monika. Adesso vivono felici e contenti con tre figlie ad Azzida.
Tania
I MIEI CUGINI
I miei cugini sono emigrati quà e ci sono ancora.
Matteo B.
IL CUGINO ETIOPE
Mio cugino Samuele, detto Tazi, viene dall'Etiopia. Mio zio e mia zia lo hanno adottato quando era molto piccolo. Adesso ha 11 anni. Gioca molto bene a pallone, infatti è nelle giovanili Udinese.
SASHA
LA MIA MAMMA
Mia mamma è nata a Cormons, dove lavora ancora adesso.Là ha incontrato mio papà e si sono sposati.Ora vivono a San pietro. ELIA
SIAMO LA 3C DELLA SCUOLA BIAGIO MARIN DI TRIESTE
QUALCUNO DI NOI NON E' NATO A TRIESTE E MOLTI HANNO GENITORI E NONNI MIGRANTI... SEGUITE I NOSTRI MARKER VIOLA E LO SCOPRIRETE!
IO SONO NATO QUI
Sono nato a Monfalcone, ma ero piccolissimo quando sono andato a vivere a Trieste. - SAMUELE MI.
QUI E' NATA LA MIA MAMMA PAOLA.
La mia mamma ha vissuto a Napoli fino a quando si è laureata. Poi è andata a Trieste per continuare a studiare.Ad un certo punto lei e mio papà sono rimasti a Trieste a lavorare e a vivere. - SOFIA
MIA MAMMA MONIQUE E' NATA IN OLANDA...
La mia mamma è andata a vivere a Trieste per amore! Infatti mentre era in vacanza in Italia ha conosciuto mio papà, che è triestino, poi si sono innamorati e lei si è trasferita per stare con lui.
DOVE E' NATO IL MIO PAPA'? A CREMONA!
Il mio papà è andato a Trieste per lavoro, poi si è innamorato di mia mamma e allora è rimasto a vivere a Trieste.- NICOLO'
MIA NONNA ALESSANDRA E' NATA A MARUSICI
LA MIA NONNA E' VENUTA A TRIESTE DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE, PERCHE' VOLEVA ESSERE ITALIANA E NON VOLEVA ESSERE JUGOSLAVA.- ALESSIO
QUI E' NATA LA MIA MAMMA.
Mia mamma è nata a Izola ed è andata a Trieste per lavorare. Poi ha conosciuto mio papà e allora si è fermata a vivere a Trieste.- EVELYN
QUI E' NATA LA MIA NONNA INES.
E' andata via da Buje quando aveva vent'anni, perchè là c'era la guerra- GIANLUCA
MIO PAPA' E' NATO A GROTTAGLIE, VICINO A TARANTO.
Mio papà non trovava lavoro nel suo paese, allora è andato a Trieste. Lì ha trovato il lavoro e anche...l'amore! E così è rimasto a TRIESTE.- JESSICA GIUSY
LA MIA MAMMA SANELA E' NATA A TUZLA
Mio papà si trovava in Bosnia per lavorare, e lì in un bar ha conosciuto mia mamma.Si sono innamorati e dopo un po' di tempo sono nata io. Quando si avvicinava il tempo per me di andare alla scuola materna papà ha chiesto alla mamma se voleva andare in Italia...Così siamo andati tutti a vivere a Trieste! - DENIZ
LA MIA MAMMA LUCY E' PERUVIANA.
La mia mamma in Perù ha vinto il concorso per Miss Perù e allora ha cominciato a girare il mondo...Quando è arrivata a Trieste si è innamorata della città e di mio papà, si sono sposati e così si è fermata là.
- VANESSA
MIO NONNO MARIO E' NATO A PIRANO!
MIO NONNO E' NATO A PIRANO IN SLOVENIA ED E' VENUTO A VIVERE A TRIESTE PERCHE' C'ERA LA GUERRA.- VALENTINA
MIA MAMMA E' NATA A GORIZIA.
QUANDO MIA MAMMA HA CONOSCIUTO MIO
PAPA' SI SONO INNAMORATI E HANNO DECISO
DI VIVERE A TRIESTE.-GIACOMO
QUI E' NATA MIA NONNA BUBI.
MIO NONNO E' TRIESTINO; ERA ANDATO A BOLOGNA PER LAVORO E HA INCONTRATO LA NONNA BUBI E SI SONO INNAMORATI. POI SONO ANDATI A VIVERE A TRIESTE.- CARLOTTA
MIO NONNO SALVATORE E' NATO A BOSA.
08013 Bosa OR
Bosa, Sardegna, IT
Quando faceva il carabiniere in Sicilia ha conosciuto la nonna Pasqualina.Si sono sposati, ma il nonno è stato trasferito a Trieste e allora sono andati a vivere là.-GIOIA
LA MIA MAMMA JESSICA E' NATA A CHILLAN..
Chillán, Regione del Bío Bío, CL
Da ragazza è stata adottata da una famiglia triestina e così ha lasciato il Cile.
MIO PAPA' ZLATKO E' NATO A VELIKO GRADISTE.
Veliko Gradište
Veliko Gradište, Central Serbia, RS
E' VENUTO A TRIESTE PER LAVORARE E POI HA CONOSCIUTO MIA MAMMA MONICA E SI E' INNAMORATO DI LEI.
MIA NONNA MARIA E' NATA A CAPODISTRIA.
Quando la sua città è diventata yugoslava la nonna e la sua famiglia sono scappati via e sono venuti a vivere a Trieste.-MARGHERITA
A BITONTO E' NATA MIA NONNA CATERINA:
E' venuta a vivere a Trieste per aiutare sua zia con i figli. Poi si è innamorata di nonno Walter ed è rimasta per sempre a Trieste.-JESSICA.
NOI NON ABBIAMO PARENTI MIGRANTI...
PERCIO' VI MANDIAMO TANTI SALUTI DA TRIESTE!
LA MIA NONNA E' NATA QUI.
Quando l'Italia ha perso la guerra Isola è diventata yugoslava e allora la nonna è andata a vivere a Trieste.- ARIANNA